La Storia del capitalismo è appena cominciata

«Rimbocchiamoci le maniche e ricominciamo dalla battaglia culturale». Intervista a Luciano Canfora. [Vittorio Bonanni]

La Storia del capitalismo è appena cominciata
Preroll AMP

Redazione Modifica articolo

21 Ottobre 2014 - 08.58


ATF AMP
di Vittorio Bonanni

Classicista di fama internazionale, esponente di spicco della sinistra italiana, già iscritto a Rifondazione comunista e al Pdci, docente presso l’Università di Bari, Luciano Canfora è uno degli intellettuali più prestigiosi e controcorrenti che il panorama italiano può vantare. Quest’anno ha partecipato in qualità di condirettore all’edizione 2014 di FestivalStoria, ospitata presso i locali dell’Università di San Marino, dedicata questa volta al tema “Auri Sacra Fames”. Il denaro, motore della Storia? e che chiude oggi i battenti. A lui abbiamo chiesto di riflettere su questo concetto il quale se per certi versi appare scontato di fatto non trova mai o quasi mai riscontro esplicito nelle discussioni politiche o culturali sia a livello nazionale che internazionale.

Top Right AMP

Professor Canfora, fermo restando che già sappiamo, come sosteneva Marx, che l’economia è la struttura portante della storia dell’umanità, e con essa il denaro e l’avidità dell’uomo, si può intravedere un’epoca dove però questo aspetto ha prevalso più di altri momenti?

Dynamic 1 AMP

Una storia dell’umanità in sintesi l’ha già raccontata Lucrezio, il poeta latino del tempo di Cicerone e di Cesare, a metà del primo anno Avanti Cristo. Nel quinto libro del “De Rerum Natura”, una pagina formidabile, una specie di storia dell’origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato, dice che il conflitto e quindi la storia conflittuale dell’umanità, comincia quando fu scoperta la proprietà. “Res reperta”, appunto la proprietà, e “aurunque”, cioè l’oro. Riferimento del valore convenzionale. E forse, anche se non possiamo saperlo con certezza, probabilmente già Epicuro si soffermava molto su questo punto se lo stesso Lucrezio appunto lo ha molto tradotto parafrasandolo e rievocandolo. Io sono convinto che Lucrezio sia stato un pensatore originale e molto importante.

Comunque l’intuizione che l’intera vicenda umana sia legata a questo fenomeno e alla dinamica della proprietà e al conflitto che essa determina, diventa lì, nel suo pensiero, molto chiara. Ed è altrettanto chiara e ben presente nella consapevolezza e nella coscienza di tutti gli storici e i pensatori del mondo antico, che sono millenni di storia non certamente un quarto d’ora. Insomma il materialismo storico non ha inventato nulla a riguardo, ha solo preso coscienza di un convincimento radicato nella realtà.

Dynamic 1 AMP

Anche quando si parla della “guerra motore della Storia” siamo sempre dentro il concetto di “scontro per la proprietà”?

Certo. Che sia conflitto imperiale o conflitto civile sempre della stessa cosa si tratta. Ci sono però dei momenti in cui tutto questo passa in secondo piano nelle coscienze delle persone, e questo lo abbiamo visto varie volte riprodursi, a seguito della conflittualità a base religiosa. L’altro malanno dell’umanità sono infatti le religioni, che scatenando i fanatismi contrappositivi, ovvero “quello che penso io è vero, quello che pensi tu è demoniaco”, innescano appunto conflitti spaventosi che possono durare secoli.

Dynamic 1 AMP

L’Europa, che è un luogo molto ipocrita, per secoli si è dilaniata per guerre di religione, totalmente sconvolgenti dal punto di vista mentale. Si può ritenere che anche dietro, ma molto mediatamente, questi conflitti allucinanti a base religiosa ci siano motivi di carattere materiale. Di cui gli stessi protagonisti però non sono consapevoli. Sicuramente il petrolio è alla base della guerra lancinante del nuovo califfato contro i paesi vicini, ma i militanti di quella realtà, completamente obnubilati dal punto di vista mentale, credono di lottare per una religione, per una fede. Sono probabilmente molto mediatamente manovrati e quindi la loro posizione appare ancora più tragica in quanto diventano oggetti e non soggetti della storia. Però tendo a pensare che se uno guarda da vicino anche in quel caso al di sotto c’è la “res” come diceva Lucrezio.

Dynamic 1 AMP
Questo vale anche per le guerre di religione europee che prima ha citato…

Certamente anche lì c’era un conflitti tra poteri. Non è che Lutero si ponesse solo il problema del culto dei santi o di altre cose di questo genere. C’era il potere romano implicato con le grandi potenze dell’epoca, la Germania che aveva un ruolo in Europa. Però coloro che seguivano i vari movimenti religiosi credevano anche loro di lottare per delle fedi contrapposte più o meno motivabili. E talvolta il potere cercava o cerca ancora di favorire questo equivoco.

Dynamic 1 AMP

Per esempio durante tutto il periodo della Guerra fredda, nello scorso secolo ventesimo, l’Occidente ha cercato di convincere masse sterminate di persone, e molte ci hanno creduto, che quella fosse una lotta per la libertà. E tanti si sono impegnati convinti di fare questo tipo di battaglia. In un certo senso la cartina di tornasole ha dimostrato il carattere propagandistico e quindi falso di questa impostazione. E il risultato ce lo abbiamo sotto il naso. Se la Russia di Putin continua ad essere il nemico ed è un Paese governato dalle mafie capitalistiche, allora vuol dire che era una lotta di potenza anche prima. E’ evidente. Però bisognava dire che era per il mondo libero e via dicendo. E’ un po’ più difficile dirlo per la Cina, perché è un Paese che forse può essere definito nazional-socialista, in quanto ha un’economia mista, con la parte povera con ancora un carattere socialista, mentre la parte ricca è ultracapitalistica e con il partito unico che governa. Ma anche se il capitale comanda, per l’Occidente la Cina resta il nemico giurato.

Bisognerà dunque cercare di dimostrare che stiamo lottando per la libertà contro la tirannide anche lì. E Hong Kong a riguardo ci può servire. Ci sarà tutta una frattaglia giornalistica e mediatica che si sforzerà stancamente di ripetere questa solfa. Meno persone di prima probabilmente ci crederanno però tenteranno di nuovo di far passare lo stesso concetto di guerra del bene contro il male.

Dynamic 1 AMP

Nella fase in cui stiamo vivendo, e da qui l’attualità del convegno, il denaro la fa da padrone più che nei decenni scorsi. E la democrazia sempre più è diventata una scatola vuota, ammesso che sia mai stata piena. Ma almeno una volta nell’immediato dopoguerra, le grandi socialdemocrazie e in Italia il Pci, ma anche gli stessi partiti di orientamento cattolico, lottavano per averla questa democrazia e non davano per scontato che fosse già inverata. Ma questa fase è poi terminata. C’è stato il fallimento del modello dell’Est per le ragioni che sappiamo e con delle ripercussioni anche all’Ovest, con le sinistre che hanno subito il fascino perverso del liberismo. Le forze più piccole sono rimaste minoritarie e da noi sono di fatto scomparse. L’esperienza del socialismo reale, che nessuno rimpiange, può essere però rivista come un tentativo per mettere un argine a questo predominio del denaro senza cancellarlo del tutto dal nostro orizzonte?

Io lo direi senza tante esitazioni. Il fatto che ci abbiano martellato con “l’impero del male” fa parte della frattaglia giornalistica di cui parlavo prima. Che non corrisponde al vero. L’esperienza sovietica è crollata perché non è stata capace di eliminare la disuguaglianza al proprio interno. E quindi non era più credibile per i suoi stessi concittadini e sudditi. Perché predicare un’ideologia egualitaria praticando la disuguaglianza sia pure a livello molto più modesto di quelli che oggi sono sotto i nostri occhi era un tallone di Achille colossale. La gara spaziale, le guerre stellari, il contrasto militare in tutto il pianeta. Sappiamo queste cose. Però è stata una gloriosa esperienza durata abbastanza, una settantina d’anni del XX secolo. Per cui se ne deve parlare nei limiti in cui viene concesso di parlarne. Con rispetto ma anche con la convinzione che è stato un periodo eroico della storia umana.

Dynamic 1 AMP

Però la constatazione più rilevante secondo me è un’altra: che cioè l’errore di partenza del presupposto stesso che mise in moto allora un processo rivoluzionario di grandissima estensione, perlomeno a livello euro-asiatico, era insito nel fatto che ci si illudeva di essere giunti al capolinea della Storia, di essere al punto di arrivo del sistema capitalistico. Intanto perché si aveva una percezione molto limitata e parziale della realtà americana, sottovalutata in pieno. Solo Trotsky ogni tanto intuiva qualcosa anche perché c’era stato e dunque l’aveva vista da vicino quella realtà nel periodo prerivoluzionario. E soprattutto perché con gli occhi di oggi noi possiamo fare la seguente constatazione: l’esperienza del socialismo reale ha modernizzato due gigantesche aree del mondo, l’ex impero russo e la Cina. Trascinandole fuori da una situazione semi feudale, comunque paleo e proto capitalistica, a chiazze isolate, e ha creato le premesse, crollando sul piano politico, per un gigantesco sviluppo del capitalismo in quei tre quarti del mondo che ancora non erano a quel livello.

Dynamic 1 AMP

Quindi la Storia del capitalismo è appena cominciata. Il fatto che noi non lo vedremo defungere non ha nessunissima importanza. Perché non è detto che uno nell’arco della sua vita debba vedere anche il compimento di qualcosa del genere. Sarebbe una pretesa demiurgica. Però è sciocco non rendersi conto che la Storia comunque cammina. Perché nessuna forma economico-sociale è eterna. Dobbiamo sapere che contro ogni previsione il socialismo reale ha accelerato lo sviluppo capitalistico di paesi dove questo sviluppo non era arrivato perché la Cina era in una posizione semicoloniale e la Russia di impero separato essenzialmente agricolo e arretrato. E’ una durissima lezione della Storia però anche illuminante. Spazza via l’idea, “ergo il capitalismo è eterno poveri illusi avete pensato di liquidarlo”. Non è eterno. Ha una storia molto più lunga di quella che allora, nell’illusione determinata dalla fine della Prima guerra mondiale e dalla crisi gigantesca del 1917-18 e 19, si era pensato.

Erano degli europei e non cittadini del mondo quelli che pensavano queste cose. E come europei vedendo crollare tre imperi che erano stati gli architrave della Storia, quello tedesco, quello austroungarico e quello zarista, si erano convinti che si stava voltando pagina nella Storia dell’umanità. In parte era vero. Ma non nella frettolosa conclusione che eravamo arrivati al dunque. Nessuno può pilotare la Storia, ma bisogna stare dentro quel fiume, serbando la consapevolezza e prendendo atto che collocarsi dentro le lezioni della Storia senza suicidarsi è il metodo giusto.

Dynamic 1 AMP

Tornando al tema stringente dell’attualità e del dominio del denaro come possiamo contrastarlo tenendo conto di quanto abbiamo detto finora e di uno scenario europeo lontanissimo dal prendere atto di questa situazione?

L’Europa, come dice tutti i giorni Sergio Romano che non è un bolscevico, è una piccola articolazione della politica statunitense. E’ comico essere europeisti ed è comico tutto il ciarpame che ci viene ammanito quotidianamente. Che non è neanche oppio della Storia, è una droghetta, mariuana. Il problema magari è come contrastare tutto questo.

Dynamic 1 AMP

Secondo me si tratta di una battaglia culturale, intellettuale, scolastica, educativa, dovunque ci siano spazi di libertà di parola. Ma non più di questo. Perché le forze politiche nate sull’onda del Novecento sono arrivate al lumicino. E si è realizzato in forme diverse nei vari paesi, quello che Gramsci aveva intuito sviluppando in modo originale certe formulazioni del pensiero elitistico tardo-ottocentesco, come quello di Pareto e dello stesso Croce. Che cioè siamo in una realtà di partito unico articolato, diversificato al proprio interno ma sostanzialmente unico.

Dynamic 1 AMP

Quindi il periodo in cui il movimento operaio riuscì ad essere un soggetto autonomo e fare una sua politica traducendola in opere, in carte costituzionali e conquiste sociali, si è concluso con l’espulsione appunto di questo soggetto. Quel che resta fa un’altra cosa, fa quello che tradizionalmente fanno i partiti nei regimi capitalistici, cioè i comitati di affari della borghesia. Giustamente divisi tra loro, altrimenti l’inganno elettorale non funzionerebbe.

L’aspetto rivoluzionario, potremmo dire, del fascismo era quello di puntare al partito unico. Perché pensava di realizzare una sua propria rivoluzione nazionale, a metà strada tra le due alternative, quella capitalistica e quella sovietica. Una rivoluzione fallita ed anche primitiva dal punto di vista degli strumenti. In realtà il vero strumento è il partito unico articolato, il gioco elettorale, come nel circo di Costantinopoli dove si scannavano azzurri contro verdi. Quindi è inutile contare su quella o quell’altra formazione politica. Poi la storia, si dice heghelianamente, ogni tanto si crea il suo strumento.

Dynamic 1 AMP

Il liquidatore del comunismo italiano è già arrivato. E’ un gaglioffo di 40 anni che sta facendo la parte sua e localmente sta attuando il piano di Gelli di Rinascita democratica, cioè due partiti sostanzialmente equivalenti che si dividono il potere. E gli altri scenari europei non sono molto diversi. Certo, ci sono le specificità nazionali, ma la socialdemocrazia tedesca che era il maestro di tutte le socialdemocrazie, è ormai lo sgabello della Merkel e non può fare altro. Perché da solo non ce la farà più. Prendiamone atto e cerchiamo di capire se si intravedono altre possibilità. Ed io vedo a riguardo dei nuclei intellettuali che hanno un referente: il magma gigantesco del mondo della scuola. Perché per fortuna tutto questo sviluppo ha prodotto un’acculturazione di massa, magari scandente, ma diffusissima e con un inevitabile bisogno di capire. Quindi tutti quelli che hanno a che fare con quel mondo si rimbocchino le maniche e cerchino di portare chiarezza.

Dynamic 1 AMP
Chiudiamo affrontando sia pure rapidamente un concetto, ovvero il condizionamento che la cultura e l’arte in particolare subiscono dalla presenza del denaro e del profitto. Ne hanno parlato durante il Festival il critico d’arte Roberto Gramiccia, che ha accennato all’imminente uscita del suo ultimo libro “Arte e potere”, e la studiosa francese Isabelle Garo. Che cosa pensa di questa tematica?

Pindaro diceva “l’uomo è denaro”. E se i signori della Grecia del nord lo pagavano di più parlava in poesia, dove in versi recitava di quanto fossero bravi coloro nella corsa dei cavalli o nella ginnastica. Il fatto che il denaro compra tutto e la sublime poesia pindarica di fatto sia un prodotto del denaro alle persone informate non suscita stupore. Sul fatto che adesso ci sia un salto di qualità non saprei. Se uno leggesse Balzac forse si renderebbe conto che era già così. E’ irresistibile in un certo senso. Ma perché fa leva su un elemento fondamentale elementare e biologico, l’egoismo cioè, l’”amor sui”. L’altruismo, come l’antirazzismo o il pacifismo sono conquiste mentali, ma il punto di partenza è un altro e queste conquiste sono punti di arrivo di uno sforzo mentale nel fare dei passi in quella direzione. Altrimenti l’istinto va naturalmente dove abbiamo detto. Hobbes diceva “homo homini lupus” è la realtà, dovremmo poi creare delle regole per frenare quella che sarebbe una guerra ferocissima.

Dynamic 1 AMP

Dopo la fine del fascismo, quella fase che potremmo definire dei buoni propositi, per la generosità di tanti che si sono gettati nella mischia e hanno dato la vita per questo, si è esaurita. E il grande capitale che fa: governa direttamente. E’ stufo di questa mediazione politica, le costituzioni da difendere, i principi fondamentali e via dicendo. E questa è un’esperienza che a rigore non è nuovissima. Basti ricordare la Francia di Luigi Filippo e dei banchieri e quella di Pompidou dopo la crisi della quarta repubblica, che, dopo la parentesi bonapartista di De Gaulle, riporta al potere i banchieri al potere. Non è dunque una cosa nuovissima. Si tratta di un andamento ciclico. Se si fidano del personale che hanno al proprio servizio lo lasciano fare. Altrimenti i capitalisti intervengono direttamente. Vivono dentro l’economicismo, vissuto come esperienza intellettuale totalizzante. Non possono fuoriuscirne e men che meno distrarsi.

(18 ottobre 2014)

Dynamic 1 AMP
[url”Link articolo”]http://www.controlacrisi.org/notizia/Conoscenza/2014/10/18/42718-rimbocchiamoci-le-maniche-e-ricominciamo-dalla-battaglia/#.VEKy27470a4.twitter[/url] [url”Torna alla Home page”]http://megachip.globalist.es/[/url]
FloorAD AMP
Exit mobile version